Banner-statico_2537x320.jpg

Provvedimenti seduta S.A. del 16 aprile 2013

1.      Comunicazioni;

2.      Approvazione verbale seduta precedente;

3.     Ratifica decreti;

4.      Area ricerca e internazionalizzazione:

4.1   Istituzione del doppio titolo in “studi politici e internazionali – curriculum International economic and trade relations” dell’Universita’ degli studi di Macerata (italia) ed in “public and municipal administration” del Moscow State Institute of International relations - Mgimo (Russia) – parere

4.2   Istituzione del doppio titolo in “studi politici e internazionali – curriculum international economic and trade relations” dell’Universita’ degli studi di Macerata (Italia) ed in “business administration” dell’Universita’ “Taras Shevchennko” (Ucraina) – parere

4.3   Istituzione di borse per 10 visiting researcher da assegnare ai Dipartimenti nell’ambito del progetto “Collegio Matteo Ricci”

5.   Area per la Didattica, l’orientamento e i servizi agli studenti:

5.1   Budget attività didattiche Dipartimenti – a.a. 2013/2014

5.2   Limitazione attività didattica – a.a. 2013/2014

5.3   Corso di formazione per volontari tutori e curatori dei minori di età – a.a.2012/2013 e relativa convenzione con l’Autorità di garanzia per il rispetto dei adulti e bambini – Ombudsman regionale

6.      Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturale e del turismo: Scuola di Specializzazione in Beni storico artistici – Regolamento della Scuola: modifiche – Regolamento didattico interno: modifica art. 8 (aggiunta del comma “f”);

7.      Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali: Camera di Commercio di Macerata - borse di studio per studenti stranieri iscritti nell’a.a. 2013/14 al corso di laurea magistrale in Studi politici internazionali curriculum in International economics and trade relations – bando a.a.2013/2014,

Ultimo aggiornamento  2018/07/19 12:59:55 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432