AIcoIP
Funding programme: Erasmus Plus - Jean Monnet activities - Jean Monnet Chair
Project reference: ERASMUS-JMO-2024-HEI-TCH-RSCH
Principal investigator: Gianluca Contaldi
Role UniMC: Coordinator
Runtime: from 01.12.2024 to 30.11.2027
Short description: Il modulo JM “Deepening the Possible Impact of Artificial Intelligence Systems on EU Competition Law and Intellectual Property Rights” (AIcoIP) intende affrontare il possibile impatto dell'intelligenza artificiale con specifico riferimento al diritto europeo della concorrenza e ai diritti di proprietà intellettuale. L'intelligenza artificiale è una tecnologia dirompente, destinata ad avere un profondo effetto sulla società e a modificarne strutture e priorità. Il rapporto tra l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale e il diritto della concorrenza e della proprietà intellettuale è diventato un tema di grande attualità negli ultimi anni. In questo momento storico, infatti, i leader politici si trovano di fronte a scelte fondamentali, da cui dipenderà non solo il modo in cui i cittadini percepiranno l’intelligenza artificiale – ovvero, come una risorsa o una minaccia –, ma anche la possibilità per l’Unione Europea di porsi a livello globale come punto di riferimento a livello normativo, dato che l'AI Act adottato da poco rappresenta ad oggi un unicum nel panorama mondiale. Queste scelte si contraddistinguono per elementi di conservazione, in particolare legati alla necessaria salvaguardia del nucleo di valori dell'UE, ed elementi di innovazione poco noti al grande pubblico, ma destinati ad avere un enorme impatto sulla vita dei cittadini e sulla salvaguardia dei loro diritti fondamentali, connessi alle peculiarità della tecnologia presa in considerazione. Inoltre, il modulo JM intende contribuire all'ulteriore sviluppo – attraverso l’approfondimento – del quadro comune dell'Unione europea in materia, concentrandosi sull'insieme comune di valori, principi e diritti applicabili che saranno considerati la spina dorsale di ogni possibile iniziativa in questo settore. Questi obiettivi saranno raggiunti attraverso una parte didattica, che sarà supportata e integrata da una parte di ricerca. L'obiettivo del Modulo Jean Monnet è infatti quello di aumentare le conoscenze relative ai temi affrontati, diffondendo le ricerche del titolare del Modulo e degli altri membri del team a studenti, dottorandi, accademici, avvocati, funzionari pubblici, responsabili politici e attori della società civile.
Total cost: € 35.000,00
EU contribution: € 35.000,00
EU contribution to UniMC: € 35.000,00