Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Eventi Corso sulla storia dell'educazione brasiliana (4 apr.-2 mag. 2016)

Corso sulla storia dell'educazione brasiliana (4 apr.-2 mag. 2016)

Dettagli dell'evento

Quando

dal 04/04/2016 alle 09:00
al 02/05/2016 alle 13:00

Aggiungi l'evento al calendario

Allegati

Il 4 aprile 2016 partirà il corso sulla storia dell'educazione brasiliana tra XIX e XX secolo tenuto dalla professoressa Maria Helena Camara Bastos.

La professoressa Bastos è professore ordinario di storia dell’educazione presso la Pontifícia Universidade Católica dello stato brasiliano del Rio Grande do Sul e dirige la Revista de História da Educação. L'Università di Macerata ha il piacere di ospitare la professoressa Bastos come vincitrice dalla borsa di Ateneo Visiting scholar.

Il corso sarà articolato secondo il seguente calendario:

  • lunedì 4 aprile ore 10.00 – 13.00: “L’istruzione nel Brasile del XIX secolo: contesto e riforme”
  • lunedì 11 aprile ore 10.00 – 13.00: “La modernizzazione didattico-pedagogica nella scuola brasiliana della seconda metà del XIX secolo”
  • lunedì 18 aprile ore 10.00 – 13.00: “L’istruzione nel Brasile repubblicano (1889-1930)”
  • lunedì 2 maggio ore 10.00 – 13.00: “Scuola e società durante la dittatura di Getulio Vargas (1930-1945)”.

 

Le lezioni si terranno presso la sala del Consiglio del Polo didattico Bertelli (II piano).

Si ricorda che il corso tenuto dalla professoressa Bastos permette:

  • il riconoscimento di 4 crediti formativi (cfu) tra le attività a scelta degli studenti del corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione (L-19) e degli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche (LM-85),
  • e il riconoscimento di 3 crediti formativi (cfu) tra le attività a scelta degli studenti del corso di laurea in Scienze della Formazione primaria (LM-85bis).

Gli studenti interessati a partecipare al corso sono inviatati ad iscriversi attraverso il seguente modulo >>>

Al termine del corso si chiederà agli studenti frequentanti di produrre una breve relazione (max. 4/5 cartelle) e di inviarla alla professoressa Bastos entro il 25 maggio. La valutazione degli elaborati sarà comunicata agli studenti entro metà giugno.