Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Eventi La Storia dell’educazione e le pratiche museologiche (Campobasso, 15 lug. 2014)

La Storia dell’educazione e le pratiche museologiche (Campobasso, 15 lug. 2014)

Dettagli dell'evento

Quando

15/07/2014
dalle 09:30 alle 13:30

Aggiungi l'evento al calendario

Presso il Museo della scuola e dell’educazione popolare dell'Università degli Studi del Molise (Via Gazzani, Res. Universitaria Vazzieri, Campobasso), il giorno 15 luglio, dalle ore 9.30 alle 13.30, si terrà il seminario sul tema La Storia dell’educazione e le pratiche museologiche.

Al seminario prenderà parte il prof. Pablo Alvarez Dominguez (Museo Pedagógico de la Facultad de CCE, Univerisdad de Sevilla, Spagna) con una relazione intitolata Los museos pedagógicos y sus posibilidades didácticas para la Historia de la Educación: participando desde España en la construcción de una didáctica del patrimonio histórico educativo.

Interverranno, inoltre, la professoressa Anna Ascenzi, direttrice del Museo della Scuola dell’Università degli Studi di Macerata e il prof. Alberto Barausse, direttore del Museo della Scuola e dell’educazione popolare dell’Università degli Studi del Molise.

Il Seminario si rivolge principalmente a dottori di ricerca, dottorandi, insegnanti e operatori culturali ed è promosso dal Ce.S.I.S. Centro per la storia delle Istituzioni Scolastiche, del libro scolastico e della letteratura per l’infanzia dell’Università degli Studi del Molise in collaborazione con il Centro di documentazione e ricerca sulla storia del libro scolastico e della letteratura per l'infanzia dell'Università degli Studi di Macerata.

Tale iniziativa si colloca nell'ambito di un ricco calendario di eventi in programma tra giugno e luglio, che il Ce.S.I.S., con la consulenza di Prof. Pablo Alvarez Dominguez, ha inteso dedicare ai Percorsi ed esperienze di conoscenza e valorizzazione del patrimonio scolastico educativo tra Storia della scuola e pratiche di museologia scolastico-educativa.
Per maggiori informazioni si rinvia al calendario delle iniziative Ce.S.I.S.