Il Museo della scuola a Overtime Festival (Macerata, 9-11 ott. 2014)
Dettagli dell'evento
Quando
al 11/10/2014 alle 13:00
Tra i numerosi partner impegnati a promuovere iniziative per l’Overtime Festival 2014, quest’anno ci sarà anche il Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” dell’Università di Macerata.
Il Museo della scuola parteciperà all'importante evento maceratese dedicato all'educazione sportiva con due iniziative dirette ai giovani e ai giovanissimi.
Il 9 ottobre i ambienti del Museo ospiteranno il laboratorio di educazione alimentare «Dimmi cosa mangi...», che vedrà la partecipazioni degli alunni e delle alunne delle scuole primarie cittadine. L'evento sarà realizzato in collaborazione con due partner d'eccezione: Tipicità: Made in Marche Festival, rappresentato da Alberto Monachesi, e i rinomati cuochi dell'Osteria dei Fiori di Macerata. Nel corso del laboratorio i bambini saranno guidati alla riscoperta dei "sapori genuini di una volta", attraverso la partecipazione attiva nella preparazione di alcune "merendine ideali", realizzate con alcuni alimenti base (pane, olio, sale, frutta fresca e secca, affettati, marmellata, etc.), messi a disposizione dei promotori dell'iniziativa.
Nelle giornate del 10 e 11 ottobre l'aula didattica del Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” ospiterà il laboratorio di scrittura creativa «I titoli sono per chi sa cosa sta facendo» tenuto dallo scrittore Lorenzo Vargas, concorrente dell'ultima edizione del noto talent Rai Masterpiece. Al laboratorio parteciperanno alcuni studenti del Liceo Classico Statale "Giacomo Leopardi", mettendo alla prova le loro abilità e potenzialità scrittorie, con l'obiettivo di allenare al meglio le loro menti.