III° Seminario Internazionale Cesco (29 ott. 2014)
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 16:00 alle 20:00
Allegati
In occasione del soggiorno di studio svolto dai professori Paulí DÁVILA BALSERA e Luis María NAYA GARMENDIA (Universidad del País Vasco – Spagna) presso il Centro di documentazione e ricerca sulla storia del libro scolastico e della letteratura per l'infanzia (CESCO), si terrà il seminario internazionale Gli Ordini religiosi insegnanti e la scuola popolare in Spagna e Italia tra antico regime e società post-rivoluzionaria.
Il seminario si svolgerà il 29 ottobre presso l'aula didattica del Museo della scuola "Paolo e Ornella Ricca", dalle ore 16.00 alle ore 20.00.
L'iniziativa, promossa dal Centro di documentazione e ricerca sulla storia del libro scolastico e della letteratura per l'infanzia (CESCO), in collaborazione con il Centro di Documentazione e Ricerca Religioni e Società (CRES) dell'Università di Macerata, rappresenta il terzo appuntamento del ciclo dei Seminari Internazionali Cesco "History of Education and Children's Literature in Europe: Topics, Institutions, Networks and Journals".
Introdurranno i lavori la professoressa Anna Ascenzi, direttrice del CESCO, e il professor Edoardo Bressan, direttore del CRES. I professori Paulí Dávila Balsera e Luis María Naya Garmendia prenderanno parte al seminario con una relizione dedicata, rispettivamente, a Los institutos religiosos en la España del siglo XX: educación e identidades e alle Innovaciones pedagógicas y conservación del material histórico educativo de los Hermanos de La Salle. Per l'Università degli Studi di Macerata interverranno il Prof. Roberto Sani, con la relazione Istituti religiosi, scuola ed educazione nell’Ottocento, e la dottoressa Elisabetta Patrizi, con una relazione La missione educativa del “terzo stato lodevole delle donne cristiane” dopo Trento: il caso delle Orsoline di Verona.