Ciclo di seminari di "storia dell’educazione" (12, 26 nov., 10 dic. 2012)
Dettagli dell'evento
Quando
al 10/12/2012 alle 09:00
Dove
Allegati
Nel corso dei mesi di novembre e dicembre saranno organizzati tre seminari dedicati ai nuovi filoni di ricerca della storia dell'educazione. I seminari sono rivolti agli studenti dei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria e in Scienze dell’educazione e si svolgeranno presso l'Aula Magna del Polo Bertelli (Macerata).
Il primo appuntamento è previsto per il 12 novembre (ore 9.00-12.00) e ci saranno due interventi:
- Luigiaurelio Pomante (Per una storia delle università minori nell’Italia contemporanea. Il caso dello Studium Generale di Macerata tra Otto e Novecento). Vai su YouTube UniMC per vedere il video >>
- Gianluca Gabrielli (Cataloghi visivi della pedagogia dell'alterità: le tavole delle razze). Vai su YouTube UniMC per vedere il video >>
Il secondo appuntamento si terrà il 26 novembre (ore 9.00-12.00) e parleranno:
- Luca Montecchi (Scuola e istruzione nelle campagne italiane nella prima metà del Novecento)
- Dorena Caroli (Cittadini e patrioti: educazione, letteratura per l'infanzia e costruzione dell'identità nazionale nella Russia sovietica). Vai su YuoTube per vedere il video >>
Il ciclo dei seminari di storia dell'educazione si chiuderà il 10 dicembre (ore 9.00-12.00) con gli interventi di:
- Claudia Pierangeli (Il patrimonio librario della Biblioteca del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo). Vai su YouTube UniMC per vedere il video >>
- Juri Meda (I fondi della Biblioteca del Centro di documentazione e ricerca sulla storia del libro scolastico e della letteratura per l’infanzia).Vai su YouTube UniMC per vedere il video >>