Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Eventi Seconda Tavola Rotonda del Progetto europeo Erasmus+ "I2 - Identity & Innovation" (21-22 marzo 2022)

Seconda Tavola Rotonda del Progetto europeo Erasmus+ "I2 - Identity & Innovation" (21-22 marzo 2022)

Dettagli dell'evento

Quando

dal 21/03/2022 alle 12:10
al 22/03/2022 alle 12:10

Aggiungi l'evento al calendario

Nei giorni 21 e 22 Marzo 2022 si terranno su piattaforma Teams gli ultimi due appuntamenti della Seconda Tavola Rotonda del Progetto #ErasmusPlus "I² - Identity and Innovation", di cui il Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca" è partner. Le professoresse Marta Brunelli ed Emanuela Stortoni illustreranno un progetto didattico basato sul patrimonio archeologico di Sant'Angelo in Vado e ispirato al laboratorio "Il Magister Plagosus" del Museo della Scuola di Macerata. Gli incontri sono pubblici: informazioni e contatti per iscriversi nella locandina dell'evento.

21 Marzo 2022

10.00-11.00: Jonas Danckers and BOW architects/ Parcum (B) Redesigning a religious site into a sustainable environment used by a wide variety of stakeholders.

11.00-12.00: Heleen Van den Haute / Heilig Hartinstituut Heverlee (B) How to make an educational institution more sustainable in every way: case study – the AISHE instrument

12.00-13.00: Marta Brunelli, Emanuela Stortoni / University of Macerata (IT) Students meet ancient Roman schoolchildren: from  sustainable education to sustainable archaeology

22 Marzo 2022

10.00-11.00: Ann Vandenbergh / Tweebronnen City Library (BE),

‘Conversion and sustainable renovation of a ‘Vandevelde’ former school building and proected modernist site’

11.00-12.00: Johan Vrancken ICT-Representative / Heilig Hartinstituut Heverlee (BE)

Digital transitions in educational institutions: tools for a sustainable progress

12.00-13.00: open Networking discussion on the online presentations given in February and March