Home Notizie Archivio Ricerca, valutazione, prospettive europee

Ricerca, valutazione, prospettive europee

Editoriale. Marzo 2012

Editoriale. Marzo 2012

di Luigi Lacchè*

Care amiche, cari amici,

ci siamo lasciati il 22 febbraio scorso, nell’occasione festosa dell’inaugurazione dell’anno accademico 2011-2012, riflettendo insieme su un percorso complesso quale Uman... Continua »

2050: l'Europa nel Mondo

2050: l'Europa nel Mondo

di Domenico Rossetti di Valdalbero e Gabriele Corso*

Più ci si avventura nel tempo, più un’azione di prospettiva può diventare tortuosa. Tuttavia, una strategia degna di questo nome richiede di pre... Continua »

La ricerca e le nuove procedure di valutazione

La ricerca e le nuove procedure di valutazione

di Francesco Orilia*

L’Anvur ha da poco resi noti i criteri che verranno utilizzati nelle diverse aree disciplinari, stilati dai relativi Gev, per la valutazione dei prodotti scientifici inviati da ... Continua »

Per una ricerca internazionalizzata

Per una ricerca internazionalizzata

di Pier Giuseppe Rossi*

Oggi l’internazionalizzazione sta diventando una priorità per gli Atenei. Non solo perché sempre più i canali di finanziamento saranno connessi a leve europee, ma soprattu... Continua »

L’esperienza di valutazione del 7° programma quadro: alcune indicazioni utili per tutti

L’esperienza di valutazione del 7° programma quadro: alcune indicazioni utili per tutti

di Alessio Cavicchi *

Negli ultimi mesi il Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca, il nostro Rettore nonché molti osservatori e giornalisti sulle pagine dei principali quotidiani nazionali, h... Continua »

Didattica senza frontiere

Didattica senza frontiere

di Elena Di Giovanni (1) e Stefania Cavagnoli (2)

Internazionalizzare le università significa procedere in direzioni diverse: a partire dai rapporti con università straniere fino... Continua »

Archivio newsletter...
Prossimi eventi
InAteneo

InATENEO

Iscriviti