|
Primo piano
Ho conosciuto Maria Letizia Perri (d’ora in poi semplicemente Letizia) nel lontano 1981, quando entrai per la prima volta nell’Istituto di Filosofia in via Crescimbeni 14. Tra i suoi primi docenti vi era stato Vincenzo Prestipino, con il quale... |
|
Primo piano
La Professoressa Arianna Fermani – docente di Storia della Filosofia Antica presso l’Università di Macerata – è stata insignita lo scorso giugno di un importante riconoscimento. Con il volume “Perché leggere ancora Aristotele”, pubbli... |
|
Libri / Suggerimenti
I saggi che compongono questo libro riflettono un percorso di ricerca nato come Oberseminar nell’ambito della cattedra di Filosofia morale dell’Università degli Studi di Macerata, trasformatosi in Seminario permanente di “Filosofiaper...
Continua »
|
|
Libri / Suggerimenti
Che cos’è un archivio, oggi, nell’epoca della dematerializzazione e dell’iperproduzione digitale? E cosa vuol dire conservare memoria in un mondo dove ogni traccia rischia di trasformarsi in dato, ogni documento in flusso? Il volume... |
|
Libri / Approfondimenti
Ho letto questo libro in maniera quasi vorace. Alle prime pagine ho avuto la netta sensazione di aver ricevuto in regalo un cofanetto: considerazioni originali, intuizioni inedite, stimoli riflessivi nati su un terreno fertile: il pensier...
Continua »
|
|
Eventi
Scuola Estiva di Altra Formazione in Filosofia “Remo Bodei” 2025 — Il tema della Cura al centro di questa XVI edizione in programma dal 22 al 29 luglio a Roccella Jonica Giunta alla sua sedicesima edizione, la Scuola Estiva di Altra ... |