Premio Tesi 2002
Premio "Alberico Gentili" 2002
alla Tesi di Laurea in Scienze politiche del Dott. Fabio CARACCIO, Alberico Gentili e il suo pensiero politico, Relatore Prof. Diego Panizza, Facoltà di Scienze politiche, Università degli Studi di Padova, anno accademico 2000-2001.
"In Alberico Gentili e il suo pensiero politico Caraccio mette a fuoco i punti chiave, fondanti, della teoria politica gentiliana, ricostruendo lo sviluppo di un pensiero che da una iniziale posizione repubblicana, curvata in senso antitirannico, muove verso esiti assolutistici e tacitistici. Dall'analisi di Caraccio, che indica nel pessimismo politico il motivo scatenante della svolta assolutistica di Gentili, esce un'immagine dell'autore sfaccettata e complessa, non ascrivibile a una corrente precisa: un'immagine in cui acquistano particolare risalto sia l'autonomizzarsi della politica dalla teologia sia le ragioni e i momenti del progressivo distanziarsi del giureconsulto italiano da quel concetto di sovranità limitata, perché soggetta a leggi, che sorregge il suo repubblicanesimo iniziale.
Sostenuta da una vigile attenzione per il contesto storico in cui si situa la riflessione gentiliana, la tesi di laurea di Caraccio sembra meritevole per la padronanza delle fonti primarie e secondarie e per il solido disegno ricostruttivo, egualmente sensibile alle movenze interne del pensiero esaminato, così come ai molteplici, intensi rapporti che Gentili intrattiene con le figure più significative della cultura politica cinquecentesca (vale a dire con Machiavelli, di cui Gentili condivide il metodo storico-filosofico e l'idea della politica come tensione verso la libertà, e con Bodin, dalla cui definizione della sovranità come potere assoluto e perpetuo dello Stato il Gentili assolutista dipende).
Per queste ragioni la Commissione è lieta di proporre il conferimento del Premio Alberico Gentili al dott. Fabio Caraccio, autore della tesi Alberico Gentili e il suo pensiero politico, tesi discussa nella sessione invernale dell'Anno Accademico 2000-2001, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova."
La Commissione
- Prof.ssa Alessandra Lanciotti, Università di Perugia
- Prof. Mario Sbriccoli, Università di Macerata
- Prof.ssa Daniela Andreatta, Università di Padova
San Ginesio, 20 settembre 2002