Regolamento
- Il Centro Internazionale Studi Gentiliani (CISG-ETS), in attuazione delle proprie finalità statutarie che prevedono il perseguimento senza scopo di lucro di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, con lo scopo di celebrare la memoria, di valorizzare 1’opera, di promuovere gli studi sull'insigne giurista ginesino Alberico Gentili (1552-1608), tra i padri fondatori del diritto internazionale moderno, promuove ed organizza, in collaborazione con il Comune di San Ginesio, il Premio Alberico Gentili per il diritto internazionale, la storia del diritto e la storia delle dottrine politiche.
- Il Premio ha cadenza biennale. La cerimonia conclusiva del Premio, con il conferimento del riconoscimento, si tiene nella città di San Ginesio.
- Il Premio è strutturato in due Sezioni.
- I SEZIONE. Il Premio è conferito, ad insindacabile giudizio della Giuria del Premio, ad uno studioso di chiara fama, italiano o straniero, che, in virtù delle sue opere e dell’impegno scientifico ed accademico, si sia distinto in uno degli ambiti del diritto internazionale, della storia del diritto e della storia delle dottrine politiche. Nell’occasione, il vincitore terrà una lectio magistralis su un tema da lui prescelto.
- II SEZIONE. Il Premio è conferito, ad insindacabile giudizio della Giuria del Premio, all’autore di un’Opera prima, volume o saggio, anche non edito, su la vita e l’opera di Alberico Gentili; la storia e la teoria del diritto internazionale con riferimenti significativi al pensiero di Alberico Gentili; l’eredità culturale di Alberico Gentili nella storia del pensiero giuridico e politico occidentale. Le opere non edite, su proposta della Giuria, potranno essere pubblicate nella Collana del Centro Internazionale Studi Gentiliani.
- La scelta dei premiati è operata da una Giuria, nominata dal Centro, composta di 5 membri e presieduta dal Presidente del Comitato Scientifico. I Membri si fanno latori delle proposte di premio e la Giuria, in seduta comune, procede alla scelta dei premiandi, alla quale fa seguito la verifica dell’accettazione del Premio.
- Ai vincitori del Premio sarà consegnata un’opera scultorea ispirata all’opera e all’eredità di Alberico Gentili.