Presentazione
Pala di Sant'Andrea di Nicola d'Ulisse, rappresentante la Battaglia della Fornarina, conservata a San Ginesio. |
"La Fornarina” è un riconoscimento alla virtù femminile nel sociale che ha preso corpo dal sodalizio stipulato nel 1998 tra Confraternita dei Sacconi di San Tommaso e Centro Internazionale Studi Gentiliani, che così hanno l’antico legame nel nome della famiglia di Alberico Gentili storicamente ascritta a questa confraternita, all’epoca “de penitentia”. Il riconoscimento, che sottolinea il ruolo sempre più fondamentale della donna nella società contemporanea, è conferito su base annua ad una esponente del mondo femminile che si sia particolarmente distinta per l’alto profilo morale del suo impegno generoso a favore dei minori, dei bisognosi e della crescita civile della società contemporanea, sia nel volontariato che nella sua attività professionale.
|
---|