Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Formazione & Progetti AGL- Alberico Gentili Lectures

Agl- Alberico Gentili Lectures

Le Alberico Gentili Lectures sono un appuntamento annuale che si svolge presso l’Università di Macerata e coinvolge accademici di prestigio e rilevanza internazionale, giudici e giuristi, che rilasciano tre lezioni magistrali su un argomento giuridico originale, di grande interesse di studio,  inedito in Italia.

Le AGL prendono il nome da Alberico Gentili, un giureconsulto protestante dissidente nato nello Stato della Chiesa, a San Ginesio (MC),  che nella seconda metà del Cinquecento fu costretto a fuggire per salvarsi dai rigori dell’Inquisizione romana, e che terminò i suoi giorni come professore regio dell’Università di Oxford. La sua esperienza di migrante a causa della diversità di credo religioso, minoritario in patria, ha ispirato ad orientare questo appuntamento annuale sul tema della diversità, interpretato in senso più articolato e generale.

L’ospite di turno è inoltre invitato a presentarsi alla comunità locale  condividendo una conversazione-intervista che ripercorre le fasi salienti della sua avventura di uomo/donna e di studioso/a, rivelando quanto e come la propria “diversità” - laddove ce ne sia esperienza - abbia costituito il propellente per la sua carriera di giurista e intellettuale.

Infine, ogni appuntamento delle AGL costituisce la base di volumi originali, pubblicati in una Collana dedicata presso la Casa editrice Il Mulino, curati dalla prof.ssa Benedetta Barbisan, ideatrice e animatrice dell’iniziativa, che è sostenuta dall’Università di Macerata “L'Umanesimo che innova”,  dal suo Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali, con il supporto del Centro Internazionale di Studi Gentiliani di San Ginesio e dello  Studio Lucchetti - Esercizio di Avvocatura di Ancona.