L'Umanesimo che innova
|
|
Editoriale
di Luigi Lacchè* Care Amiche, Cari Amici, con questo numero “0” di Uninova nasce la newsletter dell’Università di Macerata, un bollettino periodico che sarà coordinato dai delegati del rettore e ape... |
|
|
Ricerca, occhi puntati sui progetti europei
di Francesco Orilia* In questa fase cruciale della sua storia, l'Università di Macerata sta cercando di consolidare e rinnovare la sua ricca tradizione di studi e ricerche. L'Ateneo punta a valorizzare la propria specificità di ... |
|
|
UniMC entra nelle organizzazioni universitarie internazionali
di Uoldelul Chelati Dirar* In un'epoca di sempre più stretta interazione e interdipendenza tra i popoli, le culture e le economie, l’internazionalizzazione rappresenta un elemento str... |
|
|
I servizi on line innovano l'Università
di Lorella Giannandrea e Anna Bittarelli* L’Università di Macerata, attiva da molti anni nel campo dell’innovazione didattica e dell’integrazione tra didattica e nuo... |
|
|
Un report unico di indicatori per valutare la didattica
di Stefano Polenta* Non sempre i numerosi dati e indicatori di cui il nostro Ateneo dispone in tema di didattica sono fruibili in maniera immediata e facilmente utilizzabil... |
|
|
Un percorso in progress: ripensare l’immagine d’Ateneo
di Lucia D'Ambrosi* L’università investe nella comunicazione Già da qualche mese, è stata avviato un gruppo di studio e di... |


