Stati Generali 2018 | ilBLOG
Intendiamo andare oltre tutto quello che ancora propone schemi ingessati, provando a scompaginarli e immaginando e utilizzando nuove categorie, nuovi paradigmi, nuovi modi di essere Università, al proprio interno e nel rapporto con il territorio e le sue istituzioni
(Francesco Adornato)
Questo BLOG ha una duplice funzione:
- da un lato, rende rende consultabili e fruibili i vari contenuti prodotti nell'ambito del percorso degli Stati Generali 2018;
- dall'altro, vuole allargare lo spazio di discussione e di confronto anche a coloro che non hanno avuto la possibilità di partecipare in modo diretto o a chi, semplicemente, vuole condividere idee, spunti, suggestioni, contributi, proposte per riflettere sul nostro modo di pensare e organizzare l'Università e per disegnare insieme l'Ateneo del futuro.
Il BLOG consente di scrivere commenti o su temi specifici toccati dai vari workshop o su questioni di carattere generale evidenziate nell Documento programmatico.
Grazie in anticipo a quanti vorranno partecipare :-) :-) :-)
ULTIMI COMMENTI |
---|
Coraggio! :
04/06/2018 17:56
L'università non deve essere concepita come la continuazione dell'obbligo e soprattutto non deve essere vista come l'unico strumento di realizzazione culturale del soggetto. Genitore curioso : 30/05/2018 17:11
Il modello di cui si parla è, probilmente, quallo finlandese, definito come un modello di eccellenza per la scuola secondaria. Ho letto che gli studenti finlandesi ... (segue) >> RISPONDI IN "Scompaginare la didattica" Fiorella de Ciocchis :
30/05/2018 09:38
Ho verbalizzato quanto emerso nel mio gruppo di lavoro.
Fiorella de Ciocchis :
30/05/2018 09:37
Ho coordinato uno dei gruppi di lavoro e inserisco qui il riepilogo di quanto emerso. |
CONTRIBUTI
(E' POSSIBILE LASCIARE IL PROPRIO COMMENTO NELLE PAGINE DEI SINGOLI CONTRIBUTI)