Osservatorio sulla governance dello spazio marino adriatico-ionico
Accordo Italia-Croazia sulla delimitazione delle ZEE
Italia e Croazia, il 24 maggio 2022, hanno firmato un accordo sulla delimitazione delle rispettive zone economiche esclusive nel Mar Adriatico. L'accordo si limita a sancire che il limite eserno delle rispettive ZEE segue il tracciato del limite esterno della piattaforma continentale dei due paesi secondo l'Accordo sulla delilitazione della piattaforma contientale tra Italie e ex-Yugoslavia del 1968 e l'Acoordo tecnioco tra Italia e Croazia del 2005.
Istituzione della ZEE italiana
- Legge 14 giugno 2021, n. 91, Istituzione di una zona economica esclusiva oltre il limite esterno del mare territoriale. (21G00103) (GU Serie Generale n.148 del 23-06-2021) (EN)
Estensione del "mare territoriale" greco nello Ionio
- Presidential Decree No. 107, 27 December 2020
- Ministry of Foreign Affairs Announcement on the entry into force of the Presidential Decree on the closing of bays and drawing of straight baselines in the maritime area of the Ionian and the Ionian islands up to Cape Tainaro in the Peloponnese, 27 December 2020
Accordo Italia-Grecia sulla delimitazione delle ZEE
Italia e Grecia, il 9 giugno 2020, hanno firmato un accordo sulla delimitazione delle rispettive zone economiche esclusive nel Mar Ionio. L'accordo si limita a sancire che, laddove i due paesi volessero istituire una ZEE, questa dovrà parametrarsi sulle coordinate fissate nell’accordo italo-greco del 1977 con cui si stabilisce la linea di confine tra le rispettive aree della piattaforma continentale sulla base del principio della linea mediana.
- Testo dell'accordo
- Statements of the Minister of Foreign Affairs, Nikos Dendias, following his meeting with the Minister of Foreign Affairs of Italy, Luigi Di Maio (Athens, 9 June 2020)
![]() |
---|
ADRIATIC IONIAN INITIATIVE / EU STRATEGY FOR THE ADRIATIC-IONIAN REGION BONSNIA AND HERZEGOVINA CHAIRMANSHIP (1 JUNE 2022-31 MAY 2023) |
![]() | L'Osservatorio MaReMaP-AIR è partner del Centro interdipartimentale di Ricerca sull'Adriatico e il Mediterraneo (CiRAM) |
---|