Home Libri / Suggerimenti PIANGERELLI (a cura di), Un intellettuale oltre le FRONTIERE

PIANGERELLI (a cura di), Un intellettuale oltre le FRONTIERE

«Il vero maestro non è un somministratore di conoscenze, ma uno svegliatore di spiriti, il quale nell’atto stesso di esercitare la sua funzione illuminatrice ammette anche la reciprocità di tale azione e accetta la possibilità di essere confutato non meno che quella di confutare gli altri. [...] La forma necessaria dell’indagine è pertanto il dialogo: con se stessi e con gli altri [...]. Nella mutua cooperazione che questa educazione implica tra maestro e discepolo, e parimenti tra tutti i membri della comunità umana, questa esigenza di libertà è altresì un’esigenza di amore [...]. Socrate associava alla dotta ignoranza, o coscienza permanente dei problemi, unica fonte del progresso conoscitivo, il superamento dell’odio e l’affermazione dell’amore e della solidarietà umana, che, mediante il riconoscimento della libertà spirituale di ciascuno, procurava la cooperazione di tutti nello sforzo di raggiungere il fine comune. Fine umano per eccellenza, cioè l’elevazione intellettuale e morale che costituisce il vero bene e l’intima soddisfazione di ciascuno e di tutti, legge di autonomia e fonte della vera felicità».

Rodolfo Mondolfo

Il presente volume raccoglie gli Atti del Convegno “Oltre le frontiere / Más allá de las fronteras. Giornata di Studi su Rodolfo Mondolfo: l’interesse per la filosofia e l’impegno politico, tra Italia e Argentina”, promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata e svoltosi a Senigallia il 6 maggio 2023.

Posto sotto gli auspici del XXV World Congress of Philosophy, “Philosophy across Boundaries” (Roma, 1-8 agosto 2024), il Convegno è stato animato da una pluralità di interventi, focalizzati su aspetti differenti della vita e della riflessione di Rodolfo Mondolfo, nella convinzione che questo fine intellettuale meriti di essere ricordato e valorizzato per i suoi preziosi contributi alla storia del pensiero.

Indice del volume

Federica Piangerelli, Introduzione

Lidia Pupilli, Rodolfo Mondolfo e il suo entourage. Legami familiari, personalità, relazioni

Marco Severini, Impegno politico ed eredità intellettuale in Rodolfo Mondolfo

Luka Bogdanić, Per una geografia dell’umanesimo marxista: Rodolfo Mondolfo interprete di Marx

Luca Grecchi, Il Marx “progettuale” di Mondolfo: tra antico e moderno

Ivana Costa, Mondolfo, Eraclito e i loro echi a Buenos Aires

Lucia Palpacelli, Mondolfo in dialogo con Calogero: il dibattito critico sull’Eleatismo 

Emidio Spinelli, L’interiorizzazione della morale: Rodolfo Mondolfo lettore di Epicuro


IL LIBRO

Federica PIANGERELLI (a cura di), Un intellettuale oltre le frontiere. Studi su Rodolfo Mondolfo, Petite Plaisance, Pistoia 2023, pp. 135

inAteneo

InATENEO