Home Libri / Suggerimenti Mari, Ammannati, Faitini, Fermani, Seghezzi, Tonnarelli (a cura di), Idee di LAVORO e di OZIO

Mari, Ammannati, Faitini, Fermani, Seghezzi, Tonnarelli (a cura di), Idee di LAVORO e di OZIO

Il volume, organizzato in due tomi, raccoglie circa duecento contributi che, ripercorrendo figure e temi che vanno da Omero ai giorni nostri, discutono le principali idee di lavoro e di ozio rinvenibili nella storia della cultura occidentale. Per l’inedita ampiezza tematica e multidisciplinare articolata in sei sezioni cronologiche, l’opera rappresenta un originale tentativo di analisi e approfondimento, offrendo un contributo di grande rilievo al dibattito contemporaneo nazionale e internazionale sulle trasformazioni del lavoro e del tempo libero.

 

Sommario

 

Tomo I

 

Parte prima

Il mondo del lavoro servile e dell’ozio intellettuale

a cura di Arianna Fermani

 

Parte seconda

Lavoro e ozio nel canone biblico e nel cristianesimo

a cura di Tiziana Faitini

 

Parte terza

Lavori manuali e lavori intellettuali. Sviluppo e apogeo delle arti meccaniche tra il Medioevo e l’Encyclopédie

a cura di Francesco Ammannati e Stefano Brogi

 

Sezione I

Il Medioevo

a cura di Francesco Ammannati

 

Sezione II

Dal Rinascimento all’Illuminismo

a cura di Stefano Brogi

 

Parte quarta

La rivoluzione industriale, il proletariato, l’invenzione del tempo libero

a cura di Francesco Seghezzi

 

Tomo II

 

Parte quinta

Fine del lavoro fordista, rivoluzione digitale e rinascita dell’idea di ozio

a cura di Annalisa Tonarelli

 

Parte sesta

Uno sguardo dall’Italia e sull’Italia

a cura di Giovanni Mari

G. Mari, F. Ammannati, S. Brogi, T. Faitini, A. Fermani, F. Seghezzi, A. Tonarelli (a cura di), Idee di lavoro e di ozio per la nostra civiltà, 2 tomi, Firenze University Press 2024, pp. 1872, Open Access.

inAteneo

InATENEO