Home Libri / Suggerimenti DONATI, ALICI, GABRIELLI, Beni relazionali

DONATI, ALICI, GABRIELLI, Beni relazionali

Il libro è frutto di una collaborazione nata nell’ambito di uno dei seminari per dottorandi e giovani ricercatori promossi della Fondazione “Lavoroperlapersona”, che ha ormai tagliato il traguardo dei dieci anni di attività.

Lo “sguardo relazionale” che il libro suggerisce colloca l’unità del sapere in una prospettiva di incontro tra beni relazionali e bene comune. Intorno a questo tema il libro sviluppa un percorso unitario di approfondimento offrendone declinazioni diverse secondo la competenza e la sensibilità dei suoi autori.

L’ampio studio di Pierpaolo Donati dispiega tale sguardo, analizzando il complesso fenomeno relazionale della conoscenza e dell’unità del sapere, secondo un originale approccio sociologico.

Luigi Alici sviluppa quindi un approfondimento in chiave filosofica intorno al tema della relazione e Gabriele Gabrielli ne ricava un approfondimento applicativo intorno al “lavoro in cerca di futuro” in un mondo che cambia.

Attraverso un approccio multidisciplinare, il libro si rivolge a un pubblico interessato al rapporto tra beni relazionali e conoscenza, passando attraverso la matrice generativa del “lavoroperlapersona”.

INDICE
G. Gabrielli, Prefazione

P. Donati, L’unità del sapere: la conoscenza come bene comune relazionale

L. Alici, La relazione, questa sconosciuta

G. Gabrielli, Il lavoro e la sua organizzazione: uno sguardo relazionale

IL LIBRO

P. Donati, L. Alici, G. Gabrielli, Beni relazionali. La conoscenza che accomuna, FrancoAngeli, Milano 2021, pp. 150, € 19.

inAteneo

InATENEO