Studiare SCIENZE FILOSOFICHE a Unimc: il racconto in un VIDEO
Quella che si studia e si vive al corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche all’Università di Macerata è una filosofia che è autentica domanda, pensiero critico, confronto, che non guarda solo alle nozioni ma apre agli scenari contemporanei ed è capace di dialogare con le altre discipline e con la vita personale e sociale di ciascuno. A testimoniarlo è un video, realizzato dalla regista Giorgia Zamboni, i cui protagonisti sono gli stessi ex studenti del corso di laurea in Scienze filosofiche, che hanno fatto tesoro di questo percorso acquisendo competenze fondamentali per una vita pensata e per un futuro lavorativo all’insegna della dignità. Carlo Capretta, co-founder della start-up Trace Technologies, Valentina Carella, dottoressa di ricerca e docente di storia e filosofia presso il Liceo classico Vittorio Emanuele II di Jesi, Alessandro Maranesi, cantante, attore e regista, Federica Piangerelli, dottoranda in Umanesimo e Tecnologie all’Università di Macerata, Lorenzo Sbarbati, cantautore, sottolineano come il corso di laurea in Scienze filosofiche a Macerata sappia coniugare la cura dei legami con il territorio con la vocazione internazionale, favorisca e promuova la comunicazione costante con i docenti e tra studenti, apra possibilità inattese grazie a un approccio rigoroso, critico e creativo alla tradizione filosofica praticato attraverso un metodo dialogico e cooperativo.
Di seguito il link al video integrale: