Scuola di Studi Superiori LEOPARDI: Carla DANANI è la nuova Direttrice
Con D.R. n. 58 del 26/02/2021, Carla Danani, Professoressa Ordinaria di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Studi Umanistici di questa Università, è stata nominata Direttrice della Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi”. La docente succede al Professor Luigi Alici, che ha diretto la Scuola negli anni 2016/2020.
La Scuola, nata nel 2008, non ha analoghi nella realtà regionale e propone percorsi di alta formazione universitaria che affiancano i corsi di studio. Coniugando formazione e ricerca in un’ottica interdisciplinare, promuove l’internazionalizzazione e fornisce agli studenti occasioni e infrastrutture che ne valorizzino il talento e la vocazione alla ricerca. Ogni sono ammessi dieci allievi, che abbiano titolo a iscriversi al primo anno di un corso di laurea tra quelli proposti dall’Ateneo, e che abbiano conseguito una votazione di almeno 80/100 all’esame di Stato.
La Scuola ha attivato due classi, delle Scienze umanistiche e delle Scienze sociali. Alla prima afferiscono gli studenti dei Dipartimenti di Studi umanistici e di Scienze della formazione, alla seconda gli studenti dei Dipartimenti di Giurisprudenza ed Economia e diritto. Oltre ai seminari di classe e interclasse, son previste attività volte a sviluppare alte competenze professionali e di ricerca, attraverso l’organizzazione di seminari, esperienze extra-curricolari in sinergia con il mondo del lavoro, corsi e certificazioni di lingua straniera e informatici.
Ogni anno viene individuato un tema centrale che viene declinato per ogni classe in senso pluridisciplinare, trasversale e attraverso un metodo seminariale.
Con l’anno accademico 2020-2021 si è inaugurato un nuovo ciclo tematico a carattere triennale così articolato: 2020/2021 - Identità e differenza; 2021/2022 - Uguaglianza e competenza; 2022/2023 -Relazione e riconoscimento.
Congratulazioni e buon lavoro alla Professoressa Danani!