Premio nazionale di Filosofia 2025 per Arianna FERMANI
La Professoressa Arianna Fermani – docente di Storia della Filosofia Antica presso l’Università di Macerata – è stata insignita lo scorso giugno di un importante riconoscimento. Con il volume “Perché leggere ancora Aristotele”, pubblicato da Unicopli a febbraio 2025, ha conquistato il primo posto nella sezione “Saggio Filosofico Edito” del Premio Nazionale di Filosofia “Le figure del pensiero”, che nel 2025 è giunto alla XIX edizione. La cerimonia di premiazione del concorso, organizzato dall’Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche (A.P.P.F.), si è svolta domenica 15 giugno presso il Palazzo Pretorio di Certaldo (FI), borgo medievale che ha dato i natali allo scrittore Giovanni Boccaccio.
Questo traguardo testimonia la rilevanza teoretica e culturale del lavoro della Professoressa Fermani, il cui impegno nella ricerca e nella divulgazione filosofica è riconosciuto in tutto il contesto accademico italiano. A conferma del valore della sua attività, si segnalano incarichi prestigiosi, come la recente elezione all’interno del direttivo nazionale della Società Filosofica Italiana (SFI), e numerose pubblicazioni di rilievo.
Tra queste, il testo vincitore del premio – A. Fermani, Perché leggere Aristotele, Unicopli, Trezzano sul Naviglio (MI), 2025 – getta le basi per comprendere il pensiero del filosofo greco e per scoprirne la sorprendente attualità.
Francesca PETETTA