Home Primo piano Notizie dalla SFI - sezione di MACERATA

Notizie dalla SFI - sezione di MACERATA

Carissimi soci/e e amiche/i della Società Filosofica Italiana di Macerata,

augurando a tutte/i un buon 2024, ricordiamo che il termine ultimo per procedere al rinnovo dell'iscrizione alla SFI è il 31 marzo, mentre i nuovi associati possono iscriversi in qualsiasi momento dell'anno.

Per effettuare il rinnovo o la prima iscrizione, vi invitiamo a seguire le istruzioni disponibili nel sito web nazionale: https://www.sfi.it/ (menu Iscrizione)

Gli associati, oltre a far parte di una grande associazione che unisce a livello nazionale e locale professionisti della ricerca, dell'insegnamento e della pratica della filosofia,  riceveranno direttamente presso il proprio indirizzo una copia stampata del "Bollettino della Società Filosofica Italiana".

Per chi effettuasse l’iscrizione per la prima volta rammentiamo di indicare “Macerata” quale sezione di appartenenza.

La nostra sezione di Macerata è stata fondata il 18 febbraio 2016 e rappresenta un punto di incontro per docenti, ricercatori, studenti e insegnanti del territorio.

La nostra associazione, in stretto rapporto con l’Università e le Scuole, è impegnata attivamente nell'organizzazione di convegni, seminari, corsi e altri eventi rivolti sia agli esperti del settore sia a tutte le persone interessate al dibattito filosofico.

 

Tra le recenti iniziative, segnaliamo:

  • Desiderio e Felicità (con Costantino Esposito)
  • Essere umani nell’era dell’intelligenza artificiale (con Emanuele Frontoni e Carla Danani)
  • Sul buon uso dei confini (con Ernesto Papa (Università di Torino)
  • Platone e le idee: Una storia molto complicata (Seminario organizzato dall’Università di Macerata con il contributo della SFI di Macerata)
  • Leggere i Sofisti (con Francesca Eustacchi)

 

Moltissime sono state poi, in questi anni, le attività formative rivolte agli insegnanti, valide ai fini dell’accreditamento professionale.

Esprimiamo la nostra gratitudine a tutti coloro che nel corso del tempo hanno sostenuto l'associazione e hanno partecipato agli eventi. Confidiamo che l'interesse continui a rinnovarsi anche in futuro, affinché la Società Filosofica Italiana possa proseguire nella realizzazione delle sue finalità orientate alla promozione della cultura filosofica.

Per ogni ulteriore informazione è possibile visitare il nostro sito web https://sfimacerata.wordpress.com/ o scrivere a sfimacerata@gmail.com.

Cordiali saluti,

 

Arianna Fermani (Presidente SFI Macerata); Paolo Giordani (Segretario SFI Macerata)

inAteneo

InATENEO