Home Primo piano Carla CANULLO, Fellow presso il "Collegium de Lyon"

Carla CANULLO, Fellow presso il "Collegium de Lyon"

Sto trascorrendo il periodo febbraio-giugno 2023 a Lyon, dove sono Fellow presso il “Collegium de Lyon” (https://collegium.universite-lyon.fr, un Institut d’Études Avancées- IEA che fa parte della rete FIAS- French Institut for Advanced Study). Ho presentato la candidatura nel 2022 con il progetto “From Vulnerability to Vulnerabilities: the Contribution of Philosophy”, ospitato dalla Chaire d’Université “Vulnérabilités”, istituita presso l’UCLy e diretta da Chiara Pesaresi, dottore di ricerca in Filosofia del nostro Ateneo.

Quando ho ricevuto la bella notizia che il progetto era stato selezionato tra i numerosi pervenuti, sono entrata anche a far parte della rete di ricercatori RFIEA ( http://rfiea.fr) e sono stata nominata tra i Visiting Fellow dell’École Normale Supérieure di Lyon, la quale offre a me e agli altri Visitor l’ospitalità nelle proprie strutture, mettendo inoltre a disposizione le ricche biblioteche e laboratori di cui è dotata.

Sto svolgendo la ricerca sia partecipando alle attività della cattedra che mi ospita, sia lavorando con i colleghi dell’IEA. Il contesto interdisciplinare in cui mi trovo è stimolante e offre l’opportunità di scambi tra ricercatori sia in scienze umane e sociali, sia nelle scienze cosiddette “esatte”. La possibilità di presentare la mia ricerca a colleghe e colleghi provenienti dagli Stati Uniti, dal Venezuela, dal Brasile, dalla Cina, dalla Russia, dall’Iran, oltre che alle studiose e agli studiosi provenienti dall’Europa, è per me un’occasione importante per entrare in reti di ricerca internazionali e per essere accolta in una comunità scientifica di eccellenza caratterizzata dall’apertura all’interdisciplinarità.

https://collegium.universite-lyon.fr/mme-carla-canullo--275609.kjsp?RH=1653036190895

Carla CANULLO

inAteneo

InATENEO