Home Primo piano Andrew BENJAMIN - Filosofia dell'ABITARE

Andrew BENJAMIN - Filosofia dell'ABITARE

Dal 13 febbraio 2025 il professor Andrew Benjamin, Professore emerito di Filosofia presso la Monash University e Visiting Professor presso UniMc, terrà un seminario di Filosofia dell'abitare rivolto alle studentesse e agli studenti del corso di laurea in Filosofia.  

Il seminario, in lingua inglese con possibilità di interagire anche in italiano, si svolgerà ogni giovedì in aula C (sede di Filosofia), dalle 13 alle 15. 

A chi frequenta il corso saranno attribuiti 3 CFU.

Il percorso partirà dalla famosa affermazione di Aristotele nella Politica (1253a), secondo cui “l'uomo è per natura ed essenzialmente un animale politico”. La forza della posizione di Aristotele è che qualsiasi definizione dell'essere umano deve partire dalla relazione originaria tra l'essere umano e il luogo. Aristotele chiama “luogo” la “polis”. Il luogo definisce la sede dell'essere umano. Ciò significa che la dimora identifica la presenza dell'essere umano nel luogo.

Il riferimento al luogo implica una riflessione sull'abitare. Tuttavia, abitare non dà sempre vita a esperienze positive. In altre parole, è sempre possibile che in certi contesti e in certi luoghi gli esseri umani abitino "male". Ciò concorre a mettere in discussione l'affermazione di Aristotele secondo cui la vita buona è “qualcosa di definitivo e autosufficiente” (Etica nicomachea 1098a8). La povertà, la situazione dei rifugiati e di coloro che sono considerati ai margini mostrano come la tensione verso l'abitare non abbia sempre e automaticamente esiti "felici". È sempre possibile, quindi, abitare male. Parte del progetto del corso consiste nello sviluppare una comprensione del rapporto tra l'abitare e la possibilità di ciò che la filosofia identifica di volta in volta come “la vita buona”; sia la sua necessità che la sua non necessità. Ciò comporterà alcune incursioni nei testi di Agamben, Arendt e Jonas.

inAteneo

InATENEO