X Colloquio di ETICA - Tempo della CURA, cura del TEMPO
Il 3 e 4 maggio, presso l'aula A di Filosofia, si svolgerà il X Colloquio di Etica, intitolato Tempo della cura, cura del tempo.
L'iniziativa è accreditata con 1 cfu per gli studenti e le studentesse di Filosofia e Scienze filosofiche ed è accreditabile per altri corsi di laurea in base alle disposizioni dei rispettivi CU.
Di seguito il programma dettagliato delle due giornate:
I SESSIONE - Tempi della vita e della malattia
3 maggio 15:30-19:30
Saluti
John McCourt - Rettore, Università di Macerata
Roberto Mancini - Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Macerata
Arianna Fermani - Presidente dei corsi di laurea in Filosofia, Università di Macerata
PRESIEDE Donatella Pagliacci, Università di Macerata
David Le Breton, Université de Strasbourg, Pluralità del dolore. I cambiamenti della sofferenza
Stefano Micali, KU Leuven, Husserl Archives, Il futuro del trauma
Giuseppina de Simone, Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Sez. San Luigi, Napoli, La compagnia della cura
Interventi programmati: Silvia Dadà (Università di Pisa), Fabiola Falappa (Università di Macerata), Silvia Pierosara (Università di Macerata)
II SESSIONE - Nel tempo della fine
4 maggio 9-13
Presiede Roberto Mancini
Luigi Alici, Università di Macerata, Prima della fine. Il tempo, la cura
Augusto Tommaso Caraceni, Università di Milano, Il tempo della fine. Una sfida per le cure palliative
Rita Reschiotto, Istituto Universitario Salesiano, Venezia, Vivere dinnanzi alla morte
Interventi programmati: Michele Cardinali (Università di Macerata), Francesca Marin (Università di Padova), Salvatore Simone Masilla (Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma)
Per info e contatti:
Carla Danani, carla.danani@unimc.it
Donatella Pagliacci, donatella.pagliacci@unimc.it
Silvia Pierosara, s.pierosara@unimc.it