Workshop ‘Collationes oxonienses’. Analisi di un inedito attribuito a Duns Scoto.
L'evento, cofinanziato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata e dal PRIN 2012 L'universalità e i suoi limiti (Unità di Udine), si svolgerà in AULA D / SEZIONE DI FILOSOFIA E SCIENZE UMANE / VIA GARIBALDI 20, nei giorni 19 (h. 9,00-12,45; 15,00-18,45) e 20 giugno (h. 9,00-12,45).
Il Workshop è finalizzato alla presentazione testuale e alla discussione dottrinale dell’edizione critica provvisoria elaborata dal gruppo di ricerca di Macerata (Alliney, Fedeli, Falà, Pertosa) delle ‘Collationes oxonienses’. Si tratta di un’opera tradizionalmente attribuita a Duns Scoto che, in base ai risultati raggiunti del gruppo di lavoro di Macerata, appare invece di dubbia autenticità.
Partecipanti:
Guido Alliney (Università di Macerata)
Fabrizio Amerini (Università di Parma)
Alessandro Conti (Università dell’Aquila)
William Duba (Université de Fribourg)
Jacopo Falà (Università di Macerata)
Marina Fedeli (Università di Macerata)
Tobias Hoffmann (The Catholic University of America)
Martin Pickavé (University of Toronto)
Andrea Tabarroni (Università di Udine)
La partecipazione ai lavori è libera.