Per un nuovo INCONTRO tra AFRICA ed EUROPA
Università di Macerata - Dipartimento di Studi umanistici - Istituto Superiore Scienze Religiose “Lumen Gentium” - Ancona -
Convegno internazionale sul tema:
Per un nuovo incontro tra Africa ed Europa - Le filosofie di fronte alla sfida delle migrazioni
Programma
Giovedì 25 febbraio 2016 - prima sessione ore 15-19
Aula A del Dipartimento di Filosofia via Garibaldi 20 Macerata
Presiede: Carla Canullo (Università di Macerata)
- Saluti
Luigi Lacché / Magnifico Rettore dell’Università di Macerata
Carlo Pongetti / Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici
- La parabola delle migrazioni e la notte della coscienza europea
Roberto MANCINI (Università di Macerata)
- Il discredito verso l’Africa e la credulità verso l’Europa
Severino NGOENHA (Università di Maputo)
Pausa
- L’Europa tra xenofobia e accoglienza
Massimiliano COLOMBI (Istituto Teologico Marchigiano)
- Discussione
Venerdì 26 febbraio 2016 - seconda sessione ore 9.15-13
Presiede: Fabiola Falappa (Università di Macerata)
- Il valore attuale del dialogo interculturale
Jean-Leonard TOUADI' (Università di Roma)
- Riflessioni filosofiche di un migrante africano
Filomeno LOPES (Università Urbaniana di Roma)
Pausa
Per una buona reciprocità tra le culture
Daniele REFERZA (Università di Macerata)
- Discussione
- Conclusioni: verso una democrazia intercontinentale
Filomeno Lopes (Università Urbaniana di Roma)
Sergio Labate (Università di Macerata)
Responsabile scientifico del convegno:
prof. Roberto Mancini (roberto.mancini@unimc.it)
Per informazioni rivolgersi a: prof. Sergio Labate (sergio.labate@unimc.it) ; prof.ssa carla Canullo (carla.canullo@unimc.it), prof.ssa Fabiola Falappa (fabiolafalappa@hotmail.com)