Ontology, Mind and Free Will
Lunedì 3 marzo 2014, presso la Sezione di Filosofia e Scienze Umane, Aula A, Via Garibaldi 20, Macerata, si terrà un workshop intitolato "Ontology, Mind and Free Will" in memoria di E. J. Lowe, con il seguente programma:
ore 15 - Introduction
Francesco Orilia (Università degli Studi di Macerata)
ore 15.30 - Causal Closure Principles, Causal Sufficiency and
Structuring Events
Sophie Gibb (Durham University, UK)
ore 16.30 - Coffee break
ore 16,45 - Positive Views of Free Will: Conceptual vs.
Metaphysical Formulations
Mario De Caro (Università degli Studi Roma 3)
ore 17.45 - Grounding Modal Truths on Essences
Michele Paolini Paoletti (Università degli Studi di Macerata)
ore 18,30 - 19,30 - General Discussion
E. J. Lowe (1950-2014) è stato un importante filosofo analitico che ha offerto contributi decisivi in numerosi ambiti della metafisica. In metafisica della mente, ad esempio, egli ha esposto e difeso una forma di dualismo non-cartesiano che potesse rendere ragione della distinzione tra il sé ed il suo corpo e delle peculiarità dell’agire umano (Personal Agency. The Metaphysics of Mind and Action, 2008). Lowe ha inoltre elaborato una complessa ontologia quadricategoriale (sostanze, generi naturali, attributi e modi), all’interno della quale risultassero fondati i rapporti di causazione e le leggi di natura (The Four-Category Ontology. A Metaphysical Foundation for Natural Science, 2006). Per una panoramica della sua indagine filosofica, si può consultare questo profilo.
Per informazioni, contattare Michele Paolini Paoletti
(michele.paolinip@gmail.com)