Epistème SCUOLA ESTIVA di Altra Formazione in Filosofia "Remo Bodei" 12a edizione
Da 23 al 29 luglio 2021 Roccella Jonica (RC) ospiterà la dodicesima edizione della Scuola Estiva di Altra Formazione in Filosofia "Remo Bodei". Dopo l’edizione “home edition” del 2020, quest’anno si riparte in presenza.
Alla scuola, per il programma dettagliato della quale si rimanda al link https://www.filosofiaroccella.it/scuola-estiva/programma/item/579-scuola-estiva-remo-bodei-2021-episteme, parteciperanno Fortunato Maria Cacciatore, Barbara Carnevali, Bruno Centrone, Arianna Fermani, Alfonso Maurizio Iacono, Federico Laudisa, Mario Lentano, Valentina Prosperi e Steven Shore.
«Il tema che abbiamo scelto riguarda l'Epistème, la scienza, che proveremo ad articolare impiegando differenti linguaggi, mescolando la filosofia, la filologia e la fisica -spiegano gli organizzatori della Scuola- nel rispetto delle regole anti Covid e della tutela della salute individuale e collettiva. La Scuola si svolgerà interamente in presenza e in più, come aggiunta e non come opzione sostitutiva, manderemo in streaming tutte le attività». Nel sito di Scholé sono indicate le modalità di partecipazione alle lezioni mattutine, ai laboratori e agli incontri pomeridiani, agli incontri serali.
L'anteprima della Scuola Estiva si terrà il 22 luglio, nell'ambito di una serata dedicata a Remo Bodei, animata dal direttore Bruno Centrone e da Barbara Carnevali e Alfonso Maurizio Iacono.
La Scuola è organizzata da Scholé, in collaborazione con il Comune di Roccella Jonica e l’Università di Macerata, con cui Scholé ha attivato una convenzione da alcuni anni e che ha portato a Rocella, oltre al Magnifico Rettore Francesco Adornato, anche studenti e dottorandi di UniMc.
La partecipazione alle varie attività della Scuola sono accreditabili agli studenti dei CdL in Filosofia e in Scienze Filosofiche, previa presentazione di richiesta da parte degli studenti interessati.
Arianna FERMANI