BIOMEDICAL Ethics, PUBLIC Policy and INDIVIDUAL Choice
Mercoledì 11 maggio, presso l’Aula Magna di Ateneo (piaggia dell’Università 2), si terrà il convegno internazionale “Biomedical Ethics, Public Policy and Individual Choice: Comparing Europe and China” (inizio ore 9). Il convegno, al quale parteciperanno studiosi provenienti dall’Europa e dalla Cina, è promosso nell’ambito del progetto CHETCH – China and Europe Taking Care of Healthcare solutions (finanziato dalla Commissione Europea – Settimo Programma Quadro, Marie Curie Actions) ed è volto ad approfondire alcune delle principali questioni di etica biomedica attraverso una prospettiva comparata e un confronto interculturale. La sessione del mattino si interrogherà sulla dimensione pubblica della bioetica e discuterà, in particolare, il ruolo delle politiche pubbliche e dei comitati (bio)etici nella promozione del diritto alla salute, inteso come sfera fondamentale di giustizia sociale; la sessione del pomeriggio sarà incentrata sulla dimensione individuale della bioetica e metterà a fuoco, in particolare, le sfide aperte dal post-umano e il rapporto tra autonomia, scelta individuale e responsabilità pubbliche, anche con riferimento a casi concreti.
La partecipazione al convegno prevede il riconoscimento di 1 CFU per gli studenti di Filosofia e di CFU per gli studenti di altri corsi di studio (Scienze politiche, Giurisprudenza, Mediazione linguistica), oltre che per i per dottorandi di tutti i corsi dell’Ateneo, come specificato nella locandina.
Info e richiesta di attestato per rilascio CFU:
prof.ssa BENEDETTA GIOVANOLA, benedetta.giovanola@unimc.it