Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home 3° settore Anno 2023

Anno 2023

Nell’ambito dell’iniziativa “PATTO PER LA LETTURA” promossa dall’Unione Montana dei Monti Azzurri e rivolta alle Biblioteche comunali e collegate, il Centro Studi e la Biblioteca Comunale “Scipione Gentili”, patrocinate anche dal Comune di San Ginesio e dalla Regione Marche – Assessorato ai Beni e Attività culturali, e in collaborazione con altre Associazioni, hanno organizzato tre Conferenze/Letture finalizzate alla promozione della conoscenza di autori, nati oppure operanti a San Ginesio, autori in qualche modo parte di una memorialistica locale non insensibile alla grande storia sul fondo, ovvero quella del Ventennio e secondo dopoguerra.


Gli originali di 11 uscite 1922 – 1948 del foglio satirico “Patre Lavì”, recuperati in una ristrutturazione post-sisma e donati alla Biblioteca comunale, costituiscono un catalogo di cronache esagerate, piacevoli iperboli e sottili veleni della vita paesana e dei coloriti personaggi di quegli anni agitati e al tempo sonnacchiosi; un catalogo corredato da facezie al fiele e magnifiche caricature; e danno il destro alla presentazione di due libri scritti negli stessi anni da due personaggi nativi, ormai di un qualche successo altrove, e sicuramente dimenticati oggi, Giacomo Ferroni e Franco Ciarlantini.

 

  • San Ginesio, 20 agosto
  • Roma, 26 ottobre

Due Conferenze/Letture sulla scrittrice e poetessa Dolores Prato (Roma 1892-Anzio 1983), intitolate non a caso L’INNAMORATA DEI LUOGHI. DOLORES PRATO, SAN GINESIO, ROMA, a sottolineare la doppia appartenenza dell’autrice, romana di nascita, ma con formazione giovanile marchigiana, cifra che informerà tutta la sua produzione letteraria, dal romanzo-capolavoro Giù la piazza non c’è nessuno, dedicato a Treia, e Campane a Sangiocondo, dedicato a San Ginesio, fino agli articoli raccolti in Roma, non altro, dedicato alla Roma che c’era e non c’è più.