Home
Disponibile anche in modalità presentazione…
"[...] Intanto, anche se non condivido in tutto e per tutto le cose che sono state dette da un uomo che comunque è sicuramente molto dotto ed esperto conoscitore delle cose umane, tuttavia riconosco volentieri che nello Stato di Utopia ci sono molti aspetti che vorrei vedere applicati nei nostri Stati: ma non ci spero molto..."
Thomas More, Utopia, trad. it. di M.L. Guardini, a cura di F. Ghia, Il Margine, Trento 2015, p. 196
Il Centro Interuniversitario di Studi sull'Utopia ha una lunga storia, che nel corso del tempo ha visto accrescersi il numero degli Atenei aderenti. La sua attività deriva dalla convinzione che sia importante mantenere vivo nel nostro tempo lo spirito dell'utopia.
È un centro interdisciplinare in cui si confrontano sociologi, filosofi, letterati, linguisti, storici, semiologi, architetti..., in un lavoro di riflessione che riprende autori classici, affronta nuove tematiche, cerca di interpretare le più profonde istanze dell'umano con intento teoretico ma anche analitico, sempre criticamente sorvegliato.
Nelle pagine di questo nuovo sito trovate informazioni di dettaglio sul Centro, sui prossimi eventi organizzati dal CISU, ma anche da altre realtà culturali che propongono iniziative su temi che ne incontrano gli interessi, e trovate anche call for paper e info relative a pubblicazioni su tematiche connesse all'utopia.